Ricette Ladine
 
 
-CANEDERLI (Knodel)
-ZUPPA D'ORZO
-LINZER TORTE
-KAISERSCHMARREN (Frittata dell'Imperatore)
-ZELTEN
-STRUDEL DI MELE, CON CREMA ALLA VANIGLIA
 
 
 
 
-CANEDERLI (Knodel)
 
Dosi per 4 persone
300 GR. DI MOLLICA DI PANE RAFFERMO A PEZZETTI
100 GR. DI LARDO AFFUMICATO
50 GR. DI SALAME
50 GR. DI FARINA
1 UOVO E 1 TUORLO
1,5 LT. DI BRODO
1 CUCCHIAIO DI PREZZEMOLO TRITATO
2 CUCCHIAI DI OLIO
SALE E POCO LATTE
 
Lasciate ammorbidire in una ciotola la mollica di pane con un po' di latte per 1 ora e mezza.
Tritare il lardo e il salame e farli rosolare per 5' a fuoco lento; Scolarli e mettrli in una ciotola.
Unire la mollica di pane strizzata, il lardo, il salame, la farina, il prezzemolo, il sale, l'uovo e l'albume.
Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e ricavarne delle palline grosse come una noce.
Portare il brodo ad ebollizione e versarvi i canederli.
Servirli col brodo, quando verranno a galla.
 
_______________________________________________________________________________________________________
 
-ZUPPA D'ORZO
 
Dosi per 4 persone
250 GR. DI ORZO PERLATO
100 GR. DI PROSCIUTTO CRUDO (UNA FETTA TAGLIATA ALTA)
20 GR. DI BURRO
30 GR. DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
1 CIPOLLA, 1 CAROTA, 1 GAMBO DI SEDANO, 1 FOGLIA DI ALLORO
1,5 LT. DI BRODO
1 DL. DI PANNA
UN PIZZICO DI SALE
 
Lasciate ammorbidire l'orzo in acqua fredda per 2 ore.
Tritare le verdure e farli rosolare per 10' a fuoco lento con il burro; Unirvi il prosciutto tagliato a dadini,
l'orzo scolato, il brodo e l'alloro mescolando per 5'.
Far cuocere a fuoco lento per 1 ora e mezza mescolando continuamente.
Aggiustare col sale unendo alla zuppa la panna e il parmigiano e mescolare.
Servire ben calda.
 
_______________________________________________________________________________________________________
 
-LINZER TORTE
 
Dosi per 12 persone
300 GR. DI FARINA BIANCA
300 GR. DI BURRO
200 GR. DI ZUCCHERO
250 GR. DI NOCCIOLE TRITATE
2 UOVA
1 TUORLO
2 CUCCHIAINI DI LIEVITO
1 CUCCHIAINO DI CANNELLA
1 SCORZA DI LIMONE GRATTUGGIATA
UN PIZZICO DI SALE
 
PER IL RIPIENO
 
250 GR. DI MARMELLATA DI MIRTILLI ROSSI
1 TUORLO
 
Setacciate la farina unita al lievito su una spianola. Formate una fontana.
Nel mezzo mettete uova, burro, zucchero, cannella, sale e la scorza grattuggiata di un limone.
Impastate e successivamente unite le nocciole tritate, fino ad ottenere un impasto morbido.
Imburrate ed infarinate uno stampo, stendendovi 2/3 dell'impasto.
Spalmate la marmellata di mirtilli. Con un sacchetto da dolci formate col resto dell'impasto il bordo e
la graticola, pennellandoli con il tuorlo d'uovo.
Cuocete in forno caldo a 180°C per 40'. Spolverare con lo zucchero a velo.
 
Vino consigliato: TRENTINO VIN SANTO.
 
_______________________________________________________________________________________________________
 
-KAISERSCHMARREN (Frittata dell'Imperatore)
 
Dosi per 4 persone
200 GR. DI FARINA BIANCA
50 GR. DI ZUCCHERO
250 ML. DI LATTE
40 GR. DI UVA SULTANINA
6 UOVA
UN PIZZICO DI SALE
BURRO (PER UNGERE LA PADELLA), ZUCCHERO A VELO
 
PER LA GUARNIZIONE
 
MARMELLATA A SCELTA (MIRTILLI,PRUGNE,ALBICOCCHE)
 
Separare l'albume delle uova dal tuorlo.
Far rinvenire l'uvetta per 30' in acqua o rhum a scelta.
In una terrina mescolare i tuorli, lo zucchero, il latte e la farina.
A parte montare le chiare a neve aggiungendo un pizzico di sale.
Unirle delicatamente al composto precedentemente preparato ed aggiungere l'uvetta precedentemente scolata.
Fondere del burro in una padella larga, versarci l'impasto e lasciar cuocere per qualche minuto.
Girare la frittata sull'altro lato, farla dorare e romperla a pezzi con una forchetta.
Togliere dal fuoco e servire. Spolverare con zucchero a velo ed accompagnare con marmellata a scelta.
 
_______________________________________________________________________________________________________
 
-ZELTEN
 
300 GR. DI FARINA DI SEGALE
170 GR. DI BURRO
150 GR. DI ZUCCHERO
700 GR. DI FRUTTA SECCA E CANDITA MISTA
3 UOVA
50 ML. DI LATTE
50 ML. DI RHUM O GRAPPA
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO IN POLVERE
1 PIZZICO DI CANNELLA IN POLVERE
20 GR. DI FARINA BIANCA
50 GR. DI ZUCCHERO A VELO
UN PIZZICO DI SALE
 
Lasciar macerare la frutta secca e quella candita per 3 ore col rhum o la grappa.
Versare la farina sul tavolo e impastarla con 150 gr. di burro morbido, lo zucchero e i tuorli d'uovo.
Unire il lievito e poco alla volta il latte lavorando la pasta fino a quando diventa consistente.
Incorporare la frutta scolata, la cannella e gli albumi montati a neve. Far riposare la pasta per 15'.
Dividete la pasta in piccoli pezzetti grandi come noci, e modellarli a forma di mandorla.
Imburrare e infarinare la placca del forno e mettervi gli Zelten, un po' distanti l'uno dall'altro.
Cuocerli in forno caldo a 160°C per 20'. Lasciarli raffreddare e spolverarli con lo zucchero a velo.
 
_______________________________________________________________________________________________________
 
-STRUDEL DI MELE, CON CREMA ALLA VANIGLIA
 
Dosi per 8 persone
 
PER LA SFOGLIA
 
250 GR. DI FARINA BIANCA
100 GR. DI BURRO FUSO (PER PENNELARE)
1 UOVO
2 CUCCHIAI DI OLIO
MEZZO BICCHIERE DI ACQUA
UN PIZZICO DI SALE
 
PER IL RIPIENO
 
2 KG. DI MELE
150 GR. DI BURRO
80 GR. DI ZUCCHERO
150 GR. DI PANE GRATTATO
50 GR. DI PINOLI
50 GR. DI UVA SULTANINA
CANNELLA E SCORZA DI LIMONE
 
PER LA CREMA ALLA VANIGLIA
 
1 LT. DI LATTE
UN CUCCHIAIO DI FARINA
100 GR. DI ZUCCHERO
6 TUORLI DI UOVA
UN BACELLO DI VANIGLIA
 
Setacciate la farina, aggiungere l'uovo, il sale e l'olio, versando poco per volta l'acqua.
Mescolare fino a quando l'impasto non sarà della giusta consistenza, liscio ed elastico.
Impastate e successivamente unite le nocciole tritate, fino ad ottenere un impasto morbido.
Lasciar riposare per mezz'ora circa.
Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a fettine sottili. Rosolare il pane grattato nel burro.
Usando un canovaccio infarinato, stendere la pasta dapprima con un mattarello, poi tirandola delicatamente.
La pasta deve essere finissima. Pennellare con il burro fuso.
Cospargere con il pane grattato, unire le mele, i pinoli e l'uva sultanina. Arrotolare la sfoglia.
Infornare in una teglia imburrata, pennellare ancora con il burro fuso e cuocere a 200°C per 30'.
 
Portare il latte ad ebolizione, aggiungendovi il bacello di vaniglia; Far raffreddare.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, unirvi il latte raffreddato, la farina e scaldare.
 
_______________________________________________________________________________________________________